Ci siamo innamorati di questa meravigliosa razza di cani , ormai nel lontano anno 2000, grazie al nostro splendido Tobia un golden retriever inglese , un cane che ci ha aperto un universo completamente diverso da quello che conoscevamo in merito agli animali da compagnia
Negli anni passati i cani , lo sappiamo bene, non venivano considerati cosi come li vediamo oggi e questo non ci aveva permesso di capire la magia di vivere interamente l'esperienza con un animale domestico che ti completa e arricchisce la vita.
Con Tobia e poi con la compagna Laila abbiamo scoperto che condividere la vita pienamente in ogni sfaccettatura con un animale domestico che cresce e vive con te nella tua casa e viene con te ovunque tu vada sorride con te soffre con te e aspetta pazientemente te ti rende una persona migliora perchè sai che c'è qualcuno che dipende da te e che devi rendere felice.
Come si dice spesso , fra i proprietari di Golden retriever, non ci si ferma mai a un solo golden perchè lo amerai così tanto che non vorrai mai che si senta infelice e quindi prenderai un altro golden per fargli compagnia e li inizierà la "fine" perchè i loro occhi dolcissimi e le loro code felici faranno di te la persona più felice e ne vorrai sempre di più.
Almeno per noi è iniziata così , e dalla nascita del primo nostro cucciolo che è ancora qui con noi , non siamo stati più capaci di farne a meno , avere una cucciolata in casa è come avere un concentrato di felicità e amore sballonzolante e scodinzolante. Noi siamo totalmente stregati .


La nostra passione per i golden retriever
Abbiamo scelto di rimanere un piccolo allevamento , comunque autorizzato e riconosciuto Enci e FCI con pochi esemplari (intesi come esemplari da riproduzione perché ripetiamo i nostri vecchietti rimangono con noi) , perché questo ci consente , per i protocolli Asl della Regione Lazio di poter far vivere i nostri animali in libertà in casa e nel nostro spazio verde a loro riservato senza l'utilizzo di box e recinti, e di permettergli così di condurre una vita familiare e a noi di poter godere a pieno di loro .
Gli impegni e gli obblighi di un piccolo allevamento rispetto ad un allevamento cosiddetto professionale sono gli stessi cambia però il rapporto che si ha con i propri animali un allevamento con venti trenta esemplari non potrà mai avere o instaurare lo stesso rapporto che si riesce a stabilire e mantenere con pochi esemplari e vivendoli in casa.
